Copyright © 2024

c9cd35d106cdf9a0c04e626020adbe30f2458d4f

INGEGNERIA DELLA SICUREZZA

Lo studio è in grado di offrire i seguenti servizi consulenziali:

  • Assunzione delI’incarico di RSPP esterno in tutti i macrosettori produttivi
  • Consulenza e valutazioni su tutti i fattori di rischio per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. 
  • Consulenza e valutazioni su rischi specifici  (rischi di natura ergonomica, esposizione ad agenti fisici, chimici e biologici. incendio, MMC);
  • Consulenza e valutazione su rischio da Scariche Atmosferiche secondo la normativa EN 62305 eseguendo, se necessario, la progettazione del Parafulmine (LPS esterno) come pure la progettazione dell'LPS interno.
  • Consulenza nella gestione e valutazione dei rischi associati ad ambienti confinati;
  • Consulenza tecnica nella scelta e nell’utilizzo dei DPI di 3° categoria;
  • Monitoraggi degli ambienti di lavoro finalizzati alla valutazione dei rischi di esposizione ad agenti chimici e per la protezione da agenti cancerogeni o mutageni;
  • Monitoraggi degli ambienti di lavoro per la valutazione dell’esposizione ad agenti biologici;
  • Monitoraggi di ambienti indoor per la valutazione della qualità dell’aria;
  • Monitoraggi degli ambienti di lavoro per la valutazione dell’esposizione a rumore;
  • Monitoraggi degli ambienti di lavoro per la valutazione dell’esposizione a vibrazioni;
  • Rilievi per la determinazione delle condizioni termoigrometriche degli ambienti di lavoro;
  • Assistenza nell’implementazione di sistemi di gestione della sicurezza sui luoghi di Lavoro (UNI 45001);
  • Assunzione delI’incarico di CSP/CSE
  • Redazione di POS/PSC (Piani Operativi di Sicurezza, Piani di Sicurezza e Coordinamento);
  • Redazione DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) ex art. 26 T.U.;
  • Consulenza per la redazione di procedure di gestione della sicurezza e delle emergenze aziendali
  • Assistenza all’elaborazione del D.U.V.R.I – Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti
  • Redazione di specifiche Procedure Operative di Sicurezza
  • Assistenza all’elaborazione del P.E.E. – Piano di Emergenza e di Evacuazione
  • Consulenza in materia di igiene alimentare (HACCP);